La drammatica metodo italiano. Trattati normativi e trattati teorici
di Anna Sica
Mimesis Edizioni, 2013
La drammatica-metodo italiano è un sistema di recitazione dimenticato, che tuttavia ha scritto una delle pagine più belle del teatro italiano. Il terminedrammatica, riferito ad un novo stile o ad un metodo italiano, lo ritroviamo sia nei trattati sia nella memorialistica e, non di rado, entro la formuladrammatica metodo italiano in diari e lettere di attori. I testi raccolti in questo volume ci restituiscono le fasi storiche della drammatica, dalle origini, nei primi decenni del diciottesimo secolo, fino alla sua dissoluzione nel Novecento. Gli attori vollero che la drammatica fosse considerata arte nazionale e, come tale, coltivata e trasmessa nelle Accademie di recitazione. Nei trattati normativi e teorici ritroviamo vivo il sentimento d’italianità che pervase gli anni del Risorgimento, che coincidono con il momento di massima diffusione e rinnovamento del metodo italiano.