Il libro di Cristo gitano


Daniele Lamuraglia

Il libro di Cristo gitano

di Daniele Lamuraglia

Pagnini Editore, 2005; pp. 1-90

Daniele Lamuraglia ha deciso di rialzare il sipario: e lo ha fatto con un procedimento che, al di là dell’interesse umano e antropologico che lo muove, costituisce un’operazione drammaturgica di grande interesse: l’identificazione con la maschera. Il teatro, da sempre, è maschera. L’interprete assume un ruolo per interpretare chi non è, per uscire da se stesso assumendo le sembianze dell’altro. Nel caso del Cristo gitano, testo teatrale che mette in scena un mito zingaro, Lamuraglia ha voluto come interpreti gli Zingari. Ha cioè voluto che gli Zingari interpretassero se stessi.

Acquistatelo qui