Autori e drammaturgie : prima enciclopedia del teatro italiano del dopoguerra
a cura di E. Bernard
Roma, E & A, 1988; pp. 1-396
Autori e drammaturgie la prima enciclopedia del teatro italiano dal dopoguerra ideata e curata da Enrico Bernard con la collaborazione dei maggiori critici teatrali, scrittori e docenti di storia del teatro: Giorgio Prosperi, Renzo Tian, Rodolfo di Giammarco, Ghigo De Chiara, Maricla Boggio, Ugo Ronfani, Aggeo Savioli, Luciano Lucignani, Ruggero Jacobbi, Tommaso Chiaretti, Carlo Bernari, Luciano Villevieille Bideri, Carlo Vallauri, Nico Garrone, Mario Moretti, Aldo Nicolaj, Roman Vlad, Nicola Fano, Ubaldo Soddu e molti altri. L’opera pubblicata in tre edizioni dal 1986 al 1992 col contributo di Siae, Istituto del Dramma italiano e Siad, rivelò la presenza di una drammaturgia attivissima e nutrita nel secondo Novecento, forte di oltre 500 autori viventi rappresentati professionalmente. Il successo dell’iniziativa editoriale fu clamoroso, con oltre 5.000 copie vendute e rappresentó un modello per le altre drammaturgie contemporanee internazionali di catalogazione e repertorio del teatro „vivente“.